- cicche di sigarette;
- chewing gum masticate;
- piccoli pezzetti di gomma;
- carta e cartoni sporchi carta oleata o per alimenti;
- cartoni per latte o succhi di frutta;
- plastica non riciclabile: bicchierini per yogurt, buste per salumi e formaggi, sacchetti, per merendine e biscotti;
- oggetti in plastica: giocattoli, piatti e bicchieri, posate, pellicole sporche;
- lamette usa e getta, bastoncini pulisci orecchie, tubetti di dentifricio, di cosmetici e di creme;
- pannolini, pannoloni, assorbenti igienici (avvolti in carta o plastica);
- lettiere per animali domestici;
- porcellana, terrecotte e ceramiche;
- polistirolo,video/musicassette;
- stracci, collant, calature rotte;
- medicamenti utilizzati quali garze e siringhe (badando di richiuderle con cura);
|
 |